
Contributo per asili nido, scuole di infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado – anno scolastico 2024/2025
EBIASP, Ente Bilaterale Autonomo Settore Privato con il presente Avviso 02/2025 stabilisce i metodi e le procedure per l’erogazione di un contributo economico ai lavoratori dipendenti delle imprese aderenti all’ EBIASP, in regola con i versamenti contributivi al presente Ente, per le spese sostenute dalle famiglie per il servizio mensa e/o le rette di frequenza dei figli fiscalmente a carico per l’anno scolastico 2024/2025.
Art. 1 Contributo per asili nido (bambini dai 3 mesi ai 3 anni).
EBIASP eroga un contributo per le spese sostenute dalle famiglie per il servizio mensa e le rette di frequenza dei bambini iscritti ad un Asilo Nido, sia pubblico che privato legalmente autorizzato, per l’anno scolastico 2024/2025.
Il contributo si rivolge ai lavoratori dipendenti con figli che risultino fiscalmente a carico. Il contributo forfettario, per tutti i figli, è pari a 200,00 euro complessivi; in ogni caso, il contributo, sarà ridotto sino a concorrenza delle spese effettivamente sostenute e documentate, se inferiori all’importo massimo previsto di 200,00 euro.
Contributo non soggetto ad incremento del reddito imponibile in sede di dichiarazione dei redditi. Nell’anno successivo al pagamento, troverà la certificazione unica nel proprio cassetto fiscale relativa al lordo del contributo.
Tale contributo è aumentato a 300,00 euro se sussistono una o più delle seguenti condizioni:
- il lavoratore è dipendente di impresa che applica un CCNL Conflavoro PMI-Fesica Confsal
- l’azienda è aderente all’associazione di categoria Conflavoro PMI
- il lavoratore, richiedente il contributo, è iscritto ad una delle sigle sindacali Fesica o Confsal
Art. 2 Contributo per scuola di infanzia (bambini dai 3 ai 6 anni).
EBIASP, eroga un contributo a favore delle famiglie per il servizio mensa dei bambini iscritti alla Scuola di infanzia, sia pubblica che privata legalmente autorizzata, per l’anno scolastico 2024/2025.
Il contributo si rivolge ai lavoratori dipendenti con figli che risultino fiscalmente a carico. Il contributo forfettario, per tutti i figli, è pari a 200,00 euro complessivi; in ogni caso, il contributo, sarà ridotto sino a concorrenza delle spese effettivamente sostenute e documentate, se inferiori all’importo massimo previsto di 200,00 euro.
Contributo non soggetto ad incremento del reddito imponibile in sede di dichiarazione dei redditi. Nell’anno successivo al pagamento, troverà la certificazione unica nel proprio cassetto fiscale relativa al lordo del contributo.
Tale contributo è aumentato ad 300,00 euro se sussistono una o più delle seguenti condizioni:
- il lavoratore è dipendente di impresa che applica un ccnl Conflavoro PMI-Fesica Confsal
- l’azienda è aderente all’associazione di categoria Conflavoro PMI
- il lavoratore, richiedente il contributo, è iscritto ad una delle sigle sindacali Fesica o Confsal
Art. 3 Contributo per scuola primaria e scuola secondaria di primo grado (bambini dai 6 ai 14 anni).
EBIASP eroga un contributo a favore delle famiglie per il servizio mensa dei bambini iscritti alla Scuola di obbligo primaria e secondaria, sia pubblica che privata legalmente autorizzata, per l’anno scolastico 2024/2025.
Il contributo si rivolge ai lavoratori dipendenti con figli che risultino fiscalmente a carico. Il contributo forfettario, per tutti i figli, è pari a 200,00 euro complessivi; in ogni caso, il contributo, sarà ridotto sino a concorrenza delle spese effettivamente sostenute e documentate, se inferiori all’importo massimo previsto di 200,00 euro.
Contributo soggetto a ritenuta pari al 23% per incremento del reddito imponibile. Nell’anno successivo al pagamento, troverà la certificazione unica nel proprio cassetto fiscale relativa al lordo del contributo.
Tale contributo è aumentato a 300,00 euro se sussistono una o più delle seguenti condizioni:
- il lavoratore è dipendente di impresa che applica un CCNL Conflavoro PMI-Fesica Confsal
- l’azienda è aderente all’associazione di categoria Conflavoro PMI
- il lavoratore, richiedente il contributo, è iscritto ad una delle sigle sindacali Fesica o Confsal
Art. 4 Presentazione delle domande
La richiesta di contributo dovrà pervenire all’EBIASP, Ente Bilaterale Autonomo Settore Privato, entro il 31 dicembre 2025, esclusivamente tramite la procedura di verifica indicata di seguito:
- Scorri fino in fondo alla pagina, e clicca sul banner di domanda contributo.
- Accedi al form e inserisci i dati richiesti: matricola INPS azienda, codice fiscale e email del lavoratore.
- Riceverai una mail con il link per accedere al modulo e concludere la domanda caricando i documenti e le informazioni richieste.
ll richiedente dovrà caricare i seguenti documenti:
- Copia del documento d’identità del lavoratore richiedente il contributo;
- Certificato di iscrizione e frequenza, all’asilo nido e/o alla scuola di infanzia e/o alla scuola primaria e/o secondaria di primo grado, o autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000;
- Copia/attestazione di pagamento delle spese scolastiche sostenute;
- Prova di pagamento: estratto conto, evidenza pagamenti elettronici o ricevuta nominativa per il pagamento in contanti;
- Attestato dell’azienda che certifichi che il lavoratore sia dipendente;
- Documentazione attestante il carico familiare o autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000;
Sono esclusi dal bando,i lavoratori che presentino le domande oltre i termini di scadenza o prive della prescritta documentazione, anche parziale ed in ogni caso che non soddisfino i requisiti richiesti dal presente regolamento.
Gli avvisi pubblicati da EBIASP non sono cumulabili e ogni lavoratore potrà fare richiesta di contribuzione per un singolo avviso pubblicato nell’ arco dell’anno solare.
Le somme verranno riconosciute fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione per finanziare l’avviso, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, secondo quanto disposto nel Regolamento EBIASP ed in rispetto dello stesso.
Il versamento del contributo verrà effettuato mediante bonifico bancario sull’iban indicato nella domanda di richiesta intestato al dipendente richiedente.
Possono essere considerate in regola le imprese che:
- Hanno versato, almeno 12 mesi di contributi continuativi all’Ente, fino ai 2 mesi precedenti la data di richiesta dell’Avviso (es. richiesta avviso maggio 25, calcolo contributi 12 mesi da aprile 24 a marzo 25). Saranno considerate solo le aziende in regola con i pagamenti aventi almeno 12 mensilità di contributi continuativi pregressi;
- Hanno lavoratori con un’anzianità aziendale e contributiva di almeno 12 mesi, rilevata ai 2 mesi precedenti la data di richiesta dell’Avviso (es. richiesta avviso maggio 25, anzianità 12 mesi da aprile 24 a marzo 25).
Per le imprese già attive che, pur essendovi l’obbligo contrattuale, non si sono mai iscritte ad EBIASP né hanno versato i contributi:
- Potranno partecipare ai bandi futuri solo dopo aver maturato almeno un anno di contribuzione effettiva.
Richiedi adesso il tuo contributo
Vuoi saperne di più?
Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza da un nostro consulente.